Scritto il 04 Dicembre 2018.
Iniziato quasi per gioco nel 2015 con la pubblicazione dell’antologia “Ridendo e Sferzando – Antologia di buoni spropositi” e la fondazione del Circolo dei Poeti Catartici a Pregola (Brallo di Pregola – PV) immediatamente successiva. Quattro anni di festeggiamenti e meditazioni che hanno portato alla pubblicazione di tre libri autobiografici e tre antologie dei progetti pluriennali che hanno caratterizzato l’attività di Oreglio tra il 1985 e il 2015.
Opera prima di Oreglio, in produzione limitata.
Riassume quindici anni di lavoro dal 1985 al 2000), pubblicati in quattro momenti discografici/editoriali:
Melodie & Parodie (1987), vin/mc + libretto (Clou disque)
Clownstrofobia (1988), vin/mc + libretto (Clou disque)
Burlando Furioso (1995) – CD/mc (Cà Bianca)
Ridendo e Sferzando (1998) – Libro (Greco & Greco)
È l’antologia dell’opera più conosciuta di Oreglio dal 2000 al 2005), per via all’esposizione mediatica di Zelig nei primi anni del nuovo millennio. L’antologia raccoglie scritti tratti dalle pubblicazioni:
Il momento è catartico (2002) – Libro Mondadori
Bis! Nuovi momenti catartici (2003) – Libro Mondadori
Poesie Catartiche (2003) – Libro + CD Mondadori
Katartiko3 Atto finale (2004) – Libro Mondadori
E ci chiamano poeti (2004) – CD Tarantanius/Catartica
Catartico Live (2005) – Libro/DVD Mondadori
Primo volume dell’autobiografia “non autorizzata”. Contiene in allegato il libro “Il nome della prosa” (pubblicato da Greco & Greco nel 2001) e il CD “Barbaini social club” contenente registrazioni di varie esperienze musicali antecedenti l’esordio del 1985.
Una storia nelle storie, storia di passione sportiva, storia di amicizia e grande umanità, storia di paese, storia da bar… potremmo definirla in mille modi questa pubblicazione particolare e curiosa che dimostra amore e cuore per le radici e l’importanza di conoscerle per proiettarsi con forza in un futuro sempre più globale. Un documento di vita vissuta con il piacere della condivisione.
Secondo volume dell’autobiografia “non autorizzata” che racconta passo a passo tutti gli step della storia artistica di Oreglio. Contiene in allegato il CD “Disco antologico – Original tracks” contenente tracce estratte dai vari album realizzati nel corso dei trent’anni di carriera.
Primula Editore – 2018